Compendio di ordinamento e deontologia forense 2020 - M. Di Pirro - 8/4


Simone
NON DISPONIBILE

BARCODE:  9788891423405

€.22,00 Prezzo € 20,90

Per facilitare lo studio e consentire un’agevole individuazione degli argomenti, le parti nelle quali è suddiviso il Compendio seguono, laddove possibile, la struttura della legge professionale e del codice di deontologia. La prima parte è dedicata all’ordinamento forense e si apre con l’indagine della macchina amministrativa, mostro dantesco con gli ordini circondariali da un lato e il Cnf dall’altro. A lato sono collocate le camere arbitrali e gli organismi ADR, organismi-cuscinetto per la soluzione amichevole delle controversie. Il lavoro prosegue con l’analisi della professione forense, dal tirocinio al nuovo esame di Stato – che, pare, dal prossimo dicembre 2020 si svolgerà senza codici commentati -, passando l’esercizio in forma societaria, gli obblighi assicurativi, la formazione continua, ecc. La seconda parte del Compendio è dedicata alla deontologia forense, ossia, principalmente, ai doveri dell’avvocato nei confronti del cliente e dei colleghi, ma anche dei terzi e delle istituzioni forensi. Un ruolo centrale è rivestito dal capitolo sul procedimento disciplinare, esaminato dalla fase embrionale a quella conclusiva. Il Compendio si chiude, infine, con l’analisi della responsabilità civile e penale dell’avvocato. Alla fine di ciascun capitolo una serie di domande agevola il ripasso e consente un’efficace autoverifica. Questa nuova edizione contiene le pronunce più rilevanti del 2019 del Cnf e della Cassazione, che hanno enunciato importanti principi in materia, ad esempio, di restituzione dei documenti al cliente in caso di mancato pagamento dei compensi professionali, di transazione stragiudiziale della causa e liquidazione del compenso al difensore della parte non abbiente, di difesa personale nel giudizio disciplinare davanti al CNF e di ammissibilità del ricorso per cassazione avverso la sentenza del CNF. Tra le più recenti novità normative si segnalano la L. 36/2019 sulla liquidazione dei compensi e delle spese in caso di legittima difesa, la L. 12/2019 sulle elezioni dei consigli degli ordini circondariali forensi e il regolamento del 12-7-2019 sulla difesa d’ufficio. Inoltre, è stata arricchita la parte sul gratuito patrocinio nel processo penale e sono stati aggiunti paragrafi dettagliati sul trattamento dei dati personali nelle investigazioni difensive, alla luce del Provvedimento n. 512 del 19-12-2018 del Garante della privacy, e sui doveri deontologici dell’avvocato penalista.


Acquista

Scrivi una recensione


 

Nominativo Valutazione Commento




       

Articoli Consigliati