Codice del lavoro minor - L. Ciafardini, F. del Giudice, F. Izzo - Simone 2022 - cod. edit. 509/1


Simone
NON DISPONIBILE

BARCODE:  9788891431615

€.25,00 Prezzo € 23,75

La nuova edizione del Codice del lavoro minor si fa carico di illustrare l’alluvionale produzione legislativa che, nel corso del 2021 e del primo scorcio del 2022, ha investito, tra gli altri, anche il mondo del lavoro. Il Governo ha optato, infatti, per un cambiamento di strategia: al susseguirsi frenetico di decreti del Presidente del Consiglio dei ministri è subentrata una convulsa sequenza di decreti-legge, allo scopo di coinvolgere più intensamente il Parlamento nella produzione di norme tese a gestire gli effetti della perdurante pandemia da COVID-19.
Il presente volume offre una risposta alla conseguente frammentazione e carenza di organicità della disciplina incidente su istituti fondamentali del diritto del lavoro, attraverso il mantenimento, nella sistematica del Codice del lavoro, di una parte autonoma dedicata al cosiddetto «lavoro in emergenza», il cui contenuto è stato però collegato alla disciplina «ordinaria» attraverso una fitta rete di richiami, opera dell’insostituibile lavoro della Redazione.
In questo panorama, pur in continua evoluzione, rilievo centrale assumono, tra i più recenti provvedimenti dettati dalla necessità e urgenza: D.L. 21 settembre 2021, n. 127, conv., con modif., in L. 19 novembre 2021, n. 165 (Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID- 19 e il rafforzamento del sistema di screening); D.L. 26 novembre 2021, n. 172. conv., con modif., in L. 21 gennaio 2022, n. 3 (Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali); D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 (Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore); D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 (Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nelsettore elettrico).
Questa nuova edizione, ovviamente, non ha tralasciato di considerare tutte le altre novità legislative adottate con la legislazione ordinaria. Si segnalano, a tal proposito: L. 5 novembre 2021, n. 162 (in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo); L. 23 dicembre 2021, n. 238 (Legge europea 2019-2020); L. 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di bilancio 2022).


Acquista

Scrivi una recensione


 

Nominativo Valutazione Commento




       

Articoli Consigliati