Concorso a cattedra - Scienze motorie nella scuola secondaria A48 - A49 - Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali - E. Salzano - CC4/3


Edises
NON DISPONIBILE

BARCODE:  9788893625289

€.30,00 Prezzo € 28,50

Rivolto ai candidati del Concorso a Cattedra 2020 per le classi di concorso A48 Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, A49 Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di primo grado. Il volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende le Scienze Motorie. Il manuale è strutturato in più parti. Dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all’insegnamento delle Scienze motorie e sportive, il testo presenta elementi di biomeccanica, anatomia e fisiologia del corpo umano, nonché le principali nozioni di educazione alla salute e prevenzione, per poi passare alla didattica dello sport con riferimento specifico alla programmazione delle attività scolastiche. Viene infine fornito un compendio di metodi e tecniche delle principali discipline individuali e di squadra, con attenzione all’integrazione dei portatori di handicap. L'ultima parte del testo è incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Chiude il volume una Appendice contenente la normativa di riferimento e i principali enti sportivi. Il testo è completato da un software di simulazione e da ulteriori aggiornamenti accessibili online. Indice Parte Prima: Le scienze motorie e sportive negli ordinamenti scolastici - Dall'Educazione fisica alle Scienze motorie; - Scienze motorie e sportive nella scuola italiana: Linee guida e Indicazioni nazionali; - Uno sguardo ai sistemi educativi europei Parte Seconda: Strutture e funzioni del corpo umano - Anatomia e cenni di Biomeccanica; - Educazione alla salute e stili di vita; - Prevenzione e tutela sanitaria Parte Terza: L'educazione motoria - Il corpo nell'attività motorio-sportiva; - Il gioco; - Apprendimento motorio e movimento Parte Quarta: Le modalità di organizzazione, verifica e valutazione degli apprendimenti - La programmazione; - POF e curricolo; - L'interdipendenza insegnamento/apprendimento Parte Quinta: Tecnica, didattica e metodologia delle scienze motorie - Le attività motorio-sportive nella scuola; - Attività motoriosportiva scolastica: caratteristiche, organizzazione, contenuti; - Sport per tutti Parte Sesta: Esempi di Unità di Apprendimento Unità 1 - Il gioco e le sue regole Unità 2 - Proposta di un itinerario didattico possibile: un curricolo su "Salute e benessere, prevenzione e sicurezza" Appendice


Acquista

Scrivi una recensione


 

Nominativo Valutazione Commento




       

Articoli Consigliati